Piazza Roma 34/36
Barbarano Vicentino (VI)
Il Ristorante ai Canonici prende il suo nome dall'attiguo Palazzo dei Canonici, che sorge a pochi passi dal nostro Ristorante.
Abbiamo voluto restaurare questo edificio antico per amore del nostro territorio, analogamente al nostro impegno nella ristorazione con prodotti tradizionali dei Colli Berici.
Il restauro, a cura dell'architetto Elisa Ferro, ha dato un aspetto contemporaneo alla struttura mantenendo vivo il ricordo dell'antico edificio con viste dell'antica muratura in pietra di Nanto.
Sorto probabilmente da un'antica struttura che inglobava una fortificazione medievale, venne per la prima volta restaurato nel 1530 grazie all'interesse di Paolo Godi, arciprete di Barbarano, che fece dell'edificio la sua dimora principale.
Nel 1740 l'arciprete Agostino Gasparea commissionò una nuova ala del Palazzo in concomitanza con la ricostruzione della vicina chiesa.
Palazzo dei Canonici, a seguito di questi ed altri restauri, fonda in sè elementi stilistici di diverse epoche: elementi gotici, rinascimentali, manieristici e barocchi. L'edificio fu edificato utilizzando come materiale da costruzione la pietra di Nanto, dal caratteristico colore caldo tendente al giallo.
Nella facciata sud del Palazzo sono ancora visibili diversi stemmi araldici: del cardinale Giovan Battista Zeno, della famiglia Della Rovere (il quale ha subito una visibile scalpellatura durante la Rivoluzione Francese), della famiglia Godi, della città di Vicenza, della famiglia Saraceno, e l'antico stemma civico di Barbarano.